MALA
Un Mala è un antico strumento usato per accompagnare la meditazione.
E un gioiello di rara bellezza.
Che cos’è?
Un Mala è un antico strumento sacro, di grande efficacia per accompagnare la meditazione.
Può essere realizzato con materiali organici, metalli, pietre preziose o semi-preziose.
Si trovano oggetti simili in diverse fedi come, per esempio: Induismo, Buddismo, Islamismo oppure nel Cristianesimo (rosario). Nella tradizione Sikh, il Mala [dal Sanscrito: ghirlanda di rose] contiene 108 grani (oppure una sua divisione: 54 o 27) annodati insieme con un grano più grande chiamato Guru, e infine un ciuffo di seta, che rappresenta il loto dai mille petali. Il numero 108 è considerato sacro.
Attraverso il Pranayama [la respirazione consapevole] si dice: “se sei capace di rimanere così calmo nella meditazione da fare soltanto 108 respiri in un giorno, l’illuminazione arriverà”.
Nella numerologia Tantrica 108 significa: quando l’individuo [1] raggiunge lo stato di annullamento dell’ego [0], l’infinito [8] lo colma di energia e consapevolezza.
Che cosa fa?
Yogi Bhajan insegnava che le pietre preziose lo sono non perché indossate da persone benestanti, ma perché, quando tagliate nel modo giusto, concentrano l’energia solare e la trasmettono alla persona attraverso la pelle. La qualità dell’energia incanalata da ogni pietra cambia, come l’effetto sulla persona.
Perché un Mala sia veramente uno strumento sacro e curativo, è però necessario che sia stato creato seguendo alcune procedure tradizionali:
- Le gemme devono essere naturali e provenire da luoghi controllati; inoltre non dovrebbero aver subìto alcun trattamento di colorazione che potrebbe ridurne irrimediabilmente le proprietà.
- Prima di confezionare un Mala, le gemme devono essere purificate per eliminare le influenze che hanno accumulato passando di mano in mano e i traumi dovuti alla lavorazione; in modo di tornare ad essere ricettive.
- Per poter disporre pienamente della loro energia curativa, le gemme devono ricevere una speciale “programmazione”: una carica di energia pulita, costante e spirituale; in modo di attivarle per servire ad un determinato scopo.
Per chi è?
Un Mala può essere usato da chiunque, in ogni momento. Quelli più piccoli sono facili da tenere in tasca. Quelli lunghi si possono indossare, proprio come gioielli.
A volte le persone si trovano attratte da un particolare Mala, entrando in sintonia con la sua energia.
Proponiamo anche corsi di Japa Mala dove potrai imparare i segreti di questo strumento straordinario.
L’intero universo è un’unica persona. Non ci sono due persone. C’è un collegamento di un soffio di vita, che viene da me a te, a te, a te. Tutto è collegato. Quando è scollegato, te ne sei andato. Siamo tutti un Mala, un rosario, legato con un filo al respiro della vita.
Yogi Bhajan 19/4/1992
Creatrice di Mala
Il Destino in un nome? Simran Kaur riceve il suo nome spirituale dal suo Maestro, Yogi Bhajan nel 1986. Infatti, Simranee, è un altro modo in cui vengono chiamati i Mala. Mentre Simran significa uno stato di profonda meditazione. Anche, ‘ricordare il nome del divino’: lo scopo del Mala.
Per lei inizia una lunga e stimolante ricerca: impara le qualità curative delle gemme nella cristalloterapia, le proprietà dei diversi Mantra nella tradizione dello Yoga e dei Bani (le sacre preghiere Sikh), e studia la Numerologia Tantrica. Ma la più grande ispirazione la riceve dal maestro Guru Dev Singh, apprendendo con lui il Sat Nam Rasayan (l’arte curativa del Kundalini Yoga) che le permette di manifestare il suo naturale talento creativo per la guarigione.
Attraverso lo ‘spazio curativo’ del Sat Nam Rasayan, la ricerca delle forme e gli accostamenti delle pietre e dei Mantra, arriva a realizzare oggetti particolarmente efficaci; con una profonda ‘intenzione curativa’.
Ogni Mala di Simran è un pezzo unico, creato per esaltare le proprietà delle gemme. Sono riconosciuti da persone sparse in tutto il mondo, come gioielli di rara bellezza e strumenti di meditazione molto speciali.
La creazione può avvenire secondo una particolare ispirazione e in questo caso un Mala può essere scelto da una persona, secondo la propria intuizione e attrazione. Oppure, mediante una consultazione e in questo caso, viene realizzato ‘su misura’ per la persona cui è destinato, in modo da scegliere le specifiche qualità energetiche benefiche a loro, in quel momento della vita.
clicca sulla foto per ingrandire