Di solito si arriva al mese di Marzo stanchi e stressati, si portano sulle spalle i mesi invernali in cui magari si è lavorato tanto e sodo senza particolari pause vacanziere e all’orizzonte quelle estive appaiono ancora molto lontane!
I principali segnali che il nostro corpo ci manda per dirci che siamo sulla buona strada per considerarci a tutti gli effetti stressati possono essere:
- ansia e/o insonnia inusuale
- irritabilità e rabbia
- abbassamento del tono d’umore
- stanchezza
- disturbi intestinali
- diminuzione della libido
- cefalee ricorrenti
- sistema immunitario indebolito
Il primo passo per migliorare il nostro stato di stress è quello di riconoscere le situazioni stressogene e cercare di evitarle il più possibile o adottare degli accorgimenti per renderle meno stressanti.
La pratica dello yoga e della meditazione aiutano moltissimo nel sostenere le persone in questi periodi, come l’attività fisica in generale quando lo stress è dovuto soprattutto a troppo lavoro mentale.
Lo stress inoltre ci induce a comportamenti alimetari scorretti (beviamo più caffè, alcolici e siamo attirati da cibi più zuccherati e grassi) aumentando così ulteriormente la produzione di tossine e radicali liberi che favoriscono l’ossidazione cellulare (e quindi l’invecchiamento precoce) già prodotti dal nostro organismo in situazione di stress.
Alimentiamoci dunque con cibi antiossidanti e immunostimolati che contengono le seguenti vitamine, come per esempio:
Vitamina A e beta-carotene: frutta e verdura di colore arancione e negli ortaggi di colore verde scuro, tuorlo d’uovo
Vitamina B5 [acido pantotenico]: sesamo, noci, arachidi, piselli, lenticchie, cereali integrali e germe di grano, lievito di birra, soia, uova
Vitamina B6: legumi, verdura a foglia verde scuro, patate, carote, germe di grano, cereali, banana, avocado, castagne
Vitamina C: agrumi, kiwi, broccoli, cavolfiori, verza, cappuccio, cavoletti di Bruxelles
Vitamina E: olii di germe di grano e girasole, semi e frutta secca
Ricordiamoci che un’alimentazione sana ed equilibrata è la prima e più efficace medicina che possiamo assumere!
Inoltre se soffriamo d’insonnia e irritabilità possiamo aiutarci con un cocktail di Fiori di Bach che può essere così composto:
cherry plum, white chestnut, impatients, vervain
e se l’ansia è per il troppo lavoro e la difficoltà di staccare aggiungere anche oak.
Un caro saluto,
Kirpal Kaur
(diplomanda in Naturopatia)
Naturalmente, i consigli di questa rubrica non sostituiscono le indicazioni del medico.
Grazie Kirpal!!!